E’ l’importo accreditato ai clienti che hanno diritto al bonus sociale elettrico.
Il Bonus è uno strumento introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico un risparmio sulla spesa per la fornitura di energia elettrica o gas naturale.
Il bonus sociale elettrico è previsto anche per i casi di disagio fisico, cioè per i casi in cui una grave malattia costringa all’utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
I due bonus, per disagio economico e fisico, sono cumulabili in caso il cliente abbia i rispettivi requisiti.
Glossario dei termini
Risultati: 2
È lo strumento in cui è descritta l’offerta sottoscritta, le sue condizioni economiche, altri elementi contrattuali, e come questi si applicano nel periodo oggetto di fatturazione.
Qualora all’interno del medesimo periodo di fatturazione, intervengano nuove condizioni economiche, queste sono esposte in un ulteriore Box apposito e distinto in cui sono descritte le nuove condizioni economiche.
Per le offerte innovative, oltre ai campi descritti di seguito potrebbe essere riportato un apposito rimando o link ipertestuale a un eventuale strumento sviluppato appositamente dal venditore per una maggiore comprensione dell’offerta da parte del cliente finale, a titolo di esempio il portale o la pagina privata del cliente all’interno del sito del venditore.
Per le offerte con struttura di prezzo non convenzionale (ovvero né offerta a prezzo fisso, né offerta a prezzo variabile), sono indicate eventuali ulteriori informazioni necessarie al cliente finale per la ricostruzione dell’applicazione dell’offerta nel periodo di fatturazione a cui si riferisce la bolletta, ivi compreso un rimando a strumenti appositamente sviluppati, quali, per esempio, applicazioni informatizzate (“app”) o siti dedicati, funzionali alla ricostruzione dell’applicazione dell’offerta nel periodo di fatturazione a cui si riferisce la bolletta.